
Il Soothika Paricharya è considerato, secondo la tradizione Ayurveda, il periodo in cui la neomamma ha necessità di ritrovare la propria individualità e quindi, non dovrebbe far altro che occuparsi di sé e del bambino.
Un tempo, infatti, la donna dopo aver partorito doveva rispettare un riposo quasi assoluto di 40 giorni in cui la donna doveva unicamente riposarsi e accudire i figli, mentre i familiari si occupavano di tutto il resto. La madre aveva il compito di rigenerarsi per poter ristabilire l’equilibrio psicofisico adatto a creare un rapporto con sé stessa, con il nascituro e le persone più vicine.
Continua a leggere

Se è vero che è molto importante conoscere perfettamente le manovre per eseguire Garbabhyangam e ottenere ottimi risultati, per me sono ancora più importanti la preparazione dell'operatore e dell'ambiente!
Massaggio Garbabhyangam: prima del trattamento
Continua a leggere

Il massaggio Garbabhyangam si contraddistingue non solo per la sua capacità di preservare uno stato di salute ideale sia dal punto di vista fisico che psicologico ma anche per i suoi innumerevoli benefici.
Oltre, infatti, a risolvere le varie problematiche legate al Dosha di appartenenza, questa tipologia di massaggio è un valido rimedio per alleviare numerosi fastidi associati al periodo che precede la gravidanza.
Continua a leggere

Il Garbabhyangam è un trattamento amorevole e dai grandi benefici per la futura mamma. Ma per far si che si possa godere delle tante qualità a lungo termine è necessario capire quando, quanto e dove praticarlo.
Massaggio Garbabhyangam: quando praticarlo?
Continua a leggere