
La traduzione letterale del termine sanscrito significa "pulizia dell'acqua". La jala Neti è una tecnica di pulizia molto antica che arriva dalla tradizione indiana.
La Neti, ampolla di ceramica o rame (si trova anche in plastica, ideale per i viaggi per evitare che si rompa) viene riempito con una soluzione salina calda (un cucchiaino di sale rosa dell'Himalaya in mezzo litro d'acqua) e con questa soluzione le cavità nasali vengono risciacquate in modo che l'acqua salata entri attraverso una narice e si riversi sull'altra.
Nella tradizione yogica, Jala Neti viene eseguita ogni mattina con la routine quotidiana (dinacharya). Per sempre? Assolutamente no, in genere si eseguono cicli di 9 volte più la decima in cui si utilizza il latte tiepido con lo scopo di nutrire e ripristinare le mucose protettive.
Continua a leggere

L’oil pulling non è solo un’antica procedura ayurvedica ma anche un efficace strumento per migliorare la nostra salute e ripristinare il nostro equilibrio.
Oil pulling: che cos’è e perché è così efficace?
L’oil pulling è un risciacquo orale praticato tramite olio biologico spremuto a freddo e il trattamento, secondo il Charaka Samhita, è in grado di curare ben trenta malattie sistemiche.
Continua a leggere

Sento profumo di nuovi progetti... Non potevo trovare collaboratrice migliore
!
Ho voluto estrapolare il testo di questa intervista (che potrete leggere interamente a questo link) in cui si parla di massaggio Ayurvedico, delle sue origini e delle sue qualità e, soprattutto, è raccontato da una voce di tutto rispetto : l'operatrice Ayurvedica Valentina Carnieli.
1. Che origini ha l'Ayurveda?
Continua a leggere

L’Ayurveda è l’arte medica naturale più antica che l’uomo abbia mai conosciuto e il suo nome deriva dall’assemblamento di due parole, Ayus e Veda (Conoscenza della vita).
Attraverso la conoscenza della vita, infatti, l’Ayurveda è capace di migliorare ogni aspetto che caratterizza la vita di un individuo, dal punto di vista:
Continua a leggere