Cos'è il massaggio aromaterapico?
“La forma più antica e più importante di aromaterapia è il massaggio. Gli antichi quando praticavano il massaggio usavano sempre gli oli che erano aromatizzati” (da R. Tisserand, “Aromaterapia”).
Per aromaterapia si intende un metodo “curativo” olistico che può agire su processi fisici, mentali e spirituali attraverso l’uso di oli essenziali.
Il Massaggio aromaterapico è collegato all’utilizzo psico-corporeo delle essenze aromatiche vegetali per la prevenzione e la “cura” di vari disturbi. E’ uno dei modi più semplici per utilizzare il potere degli oli essenziali assieme alla sapienza delle mani per occuparci dello stato di benessere del nostro sistema corpo-mente.
Generalmente nel massaggio aromaterapico si utilizza una sapiente combinazione di oli vegetali e di oli essenziali puri e naturali. L’utilizzo di oli vegetali di base agevola la manualità nel massaggio facilitando la penetrazione degli oli essenziali e quindi la loro efficacia.
Inoltre le piante posseggono un codice invisibile: il profumo, attraverso il quale comunicano con la nostra parte più ancestrale mediante dei messaggi silenziosi. Il profumo degli oli essenziali, attraverso l’olfatto, provoca una risposta del sistema nervoso, in particolare del sistema limbico, una delle primissime parti del cervello a formarsi nel corso dell’evoluzione umana e che controlla i ricordi, gli istinti e le funzioni vitali.
Il contenuto di oli essenziali in una miscela dovrebbe collocarsi tra 1% ed il 3 %, a seconda del tipo di disturbo. Di norma affezioni fisiche quali reumatismi, dolori e contratture richiedono una concentrazione maggiore (se la zona da trattare è ridotta si può arrivare anche al 5%) rispetto a stati più emotivi o di natura nervosa.
In linea di massima, 20 gocce di olio essenziale equivalgono ad un millilitro e quindi per preparare una miscela si possono seguire le seguenti proporzioni:
Olio vegetale di base 100 ml
diluizione all’1% = 20 gocce di olio essenziale o mix
diluizione al 3% = 60 gocce di olio essenziale o mix
Olio vegetale di base 50 ml
diluizione all’1% = 10 gocce di olio essenziale o mix
diluizione al 3% = 30 gocce di olio essenziale o mix
Nelle ricette sottostanti il numero prima dell’olio essenziale corrisponde al numero di gocce. I dosaggi possono essere adatti alla diluizione in 50 ml di olio vegetale (per la diffusione ambientale una goccia per metro quadro della stanza).
MASSAGGIO RIEQUILIBRANTE (adatto alla costituzione vata)
Da adattare ad un massaggio lento e profondo che avvolge la persona con calde note rassicuranti mirato a riscaldare e riportare in equilibrio mente ed umore.
DIFFUSIONE AMBIENTALE: bergamotto, vetiver, incenso
AROMAMASSAGGIO: 5 gocce ylang ylang, 8 patchouli, 12 mandarino
MASSAGGIO RILASSANTE (adatto alla costituzione pitta)
Da adattare ad un massaggio lento e pacificante dalle note fresche e leggere mirato ad agire su eventuali contratture muscolari e a riportare l’individuo uno stato di relax profondo.
DIFFUSIONE AMBIENTALE: lavanda, limone, coriandolo
AROMAMASSAGGIO: 10 lavanda, 6 menta piperita, 8 limone
MASSAGGIO STIMOLANTE (adatto alla costituzione kapha)
Da adattare ad un massaggio più veloce e riattivante mirato a smuovere gli accumuli di adipe e riattivare la microcircolazione venosa, linfatica e lo stato di stasi tipica di una costituzione lenta e pesante. Trattamento dalle note stimolanti, calde e speziate che lavorano anche a livello sottile riattivando vitalità e movimento delle energie.
DIFFUSIONE AMBIENTALE: pepe, chiodi di garofano, lime oppure pepe, menta, limone
AROMAMASSAGGIO: 10 pompelmo, 5 zenzero, 5 cannella, 5 limone
MASSAGGIO ENERGIZZANTE
Manualità ritmiche e sicure si legano all’aroma frizzante degli oli essenziali per generare un’ “esplosione” di luce che pervade l’intero sistema corpo-mente. Trattamento adatto a chi si sente un po’ scarico di energia e che sente la voglia e il bisogno di risplendere. Gli oli essenziali che accompagnano questo trattamento sono principalmente di agrumi ed erbe e sono adatti a riportare quello stato di luce, vitalità e spinta alla vita.
DIFFUSIONE AMBIENTALE: basilico, lime, limone, menta oppure limone, abete, zenzero
AROMAMASSAGGIO: 15 pompelmo, 5 finocchio, 5 menta
Estratto dalla dispensa di "NEL GIARDINO SEGRETO".
Vuoi saperne di più? Accedi al video-corso completo cliccando sul pulsante "Scopri di più"