Il Massaggio SVEDESE: Manovre e benefici

Quello svedese è uno dei massaggi più conosciuti e praticati al mondo. Considerato il “massaggio base” per eccellenza, è spesso il punto di partenza per chi desidera imparare questa disciplina. Ideato nel XIX secolo dallo svedese Per Henrik Ling, combina movimenti specifici con un approccio scientifico per migliorare la salute e il benessere generale.

Le Tecniche del Massaggio Svedese

Il massaggio svedese utilizza cinque manovre fondamentali:
1 Sfioramento
2 Impastamento
3 Frizione
4 Scuotimento
5 Percussioni

Ciascuna manovra ha un obiettivo ben preciso, conoscerne i benefici è indispensabile per lavorare in modo etico e professionale.

Oggi vediamo insieme i benefici dello sfioramento.

SFIORAMENTO

Ecco i benefici dello sfioramento nel massaggio svedese, supportati da studi scientifici:

Migliora la circolazione sanguigna

Lo sfioramento, con i suoi movimenti lunghi e fluidi, stimola la microcircolazione cutanea e migliora il flusso sanguigno. Questo favorisce un migliore apporto di ossigeno e nutrienti ai tessuti.
Fonte: Uno studio pubblicato su Journal of Bodywork and Movement Therapies ha dimostrato che il massaggio migliora la vasodilatazione locale dei tessuti.

Stimola il drenaggio linfatico

Le manovre leggere dello sfioramento favoriscono il movimento della linfa, aiutando a ridurre gonfiori e favorendo la rimozione delle tossine.
Fonte: Una ricerca su Manual Therapy evidenzia che i movimenti superficiali come lo sfioramento aumentano il flusso linfatico, supportando il sistema immunitario.

Riduce ansia e stress

Lo sfioramento agisce sul sistema nervoso parasimpatico, inducendo rilassamento e riducendo i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress). Questo porta a una diminuzione dell’ansia e una sensazione generale di benessere.
Fonte: Uno studio pubblicato su Psychosomatic Medicine ha osservato una significativa riduzione del cortisolo e un aumento delle endorfine (conosciute come ormoni della felicità) nei partecipanti sottoposti a massaggi con tecniche di sfioramento.

Rilassa i muscoli

Anche se superficiale, lo sfioramento aiuta a ridurre la tensione muscolare iniziale, preparando i tessuti a manovre più profonde. Inoltre, promuove una maggiore percezione del corpo e rilassamento generale.
Fonte: Una meta-analisi su Frontiers in Psychology conferma che il massaggio con tecniche delicate riduce la percezione del dolore e migliora il tono muscolare.

Migliora la qualità del sonno

Lo sfioramento favorisce il rilassamento del corpo, migliorando la qualità del sonno. Questo effetto è particolarmente utile per chi soffre di insonnia o disturbi del sonno legati allo stress.
Fonte: Uno studio su Sleep Medicine Reviews ha evidenziato che il massaggio, incluso lo sfioramento, promuove la produzione di serotonina, precursore della melatonina, migliorando il ciclo sonno-veglia.

Regola la temperatura cutanea

Lo sfioramento aumenta la vasodilatazione nei capillari, favorendo la termoregolazione e migliorando la sensazione di comfort termico.
Fonte: Studi pubblicati su Clinical Physiology hanno evidenziato che il massaggio migliora l’afflusso sanguigno cutaneo, influenzando positivamente la regolazione termica.

Dona calma e buon umore

Lo sfioramento, essendo una tecnica delicata e ritmica, ha dimostrato di stimolare il rilascio di ossitocina, che favorisce una sensazione di calma e benessere emotivo.
Fonte: Ricerche su Touch Research Institute mostrano che il contatto fisico ritmico e costante, come lo sfioramento, riduce i livelli di ansia e migliora il benessere psicologico.

Conclusione

Lo sfioramento nel massaggio svedese non è solo una manovra preparatoria, ma offre benefici tangibili sia a livello fisico che mentale, supportati da ricerche scientifiche. La sua capacità di promuovere il rilassamento, migliorare la circolazione e favorire il benessere generale lo rende un elemento essenziale della pratica del massaggio.

Vuoi imparare il massaggio svedese?

Guarda un piccolo estratto del video corso di Ayurveda Online sull’ABC del massaggio.

Con 8 ore di videolezioni sui massaggi olistici, trovi in allegato una dispensa scritta con le immagini di tutte le manovre e puoi scaricare l’attestato ai sensi della legge 4/2013 direttamente dalla tua area riservata.

Vuoi imparare il massaggio svedese?

Gli articoli contenuti in questa sezione hanno esclusivamente scopo divulgativo e informativo. Non intendono in alcun modo sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento di un medico o di altri professionisti sanitari qualificati. Per problematiche specifiche o dubbi sulla propria salute, si raccomanda di consultare uno specialista.